informazioni generali

Aggiornamenti

reminisc(i)enza - o un post troppo in ritardo Thursday, 4 June 2009
il 9 marzo parlavamo d'informazione alla lezione ed io mi ero sentito il bisogno di chiarire un attimo il concetto che si trasmetteva. ora sono andato a ripescare il testo che scrivevo al mio compagno di banco (chissachi) per non discutere a voce alta il discorso, mentre stavo ascoltando la lezione. (gli appunti pure ci stanno ma gli metto sul diario di bordo a parte) 

-inizio chiaccherata-
ma dicendo così cade in un loophole fisicalista considerando l'informazione in parte reale. cio a cui si sta riferendo non è altro che una rappresentazione/immagazzinamento di informazione. informazione è impalpabile appartiene all'insieme delle esistenze iperuraniche, ideali e non reali. 

ci deve statre un vera distinzione fra
 la rappresentazione dell'informazione 
la nostra cognizione dell'informazione 
la nostra cognizione dell'oggetto o stato di cui si ha la informazione 
e solo dopo questa considerazione possiamo considerare reale l'informazione ma sarebbe comunque sbagliato
la scarica di energia nello sinapsi o lo stato 0/1 nel circuito è lo stesso solo un modo per trasportare l'informazione nel tempo e verso la scoperta dell'incognita.

da ciò consegue semplicemente che l'informazione non può essere trasmesso ed essere percepito allo stesso momento 

La scissione fra dato ed il valore convenzionale che ad esso si attribuisce ha una caratteristica insitamente dinamica 

ma ciò implica che l'informazione esiste solo e solo negli intervalli delimitati dai momenti in cui i dati/ per la tras

se tu definisci informazione come una  funzione che regola l'andamento di una serie di avveniementi fisici allora non c'è un problema dal punto di vista fisicalista perché diventa soltanto una cosa ricavata e non reale per niente.

allora 
pensa a questo 
tu quando devi calcolare 
una cosa vera
oppure quando devi disegnare una forma reale vera
devi comunque utilizzare delle aprossimazioni per poterla trasmettere
nel momento in cui tu vorresti trasmettere tutto sulla matita che tieni in mano
dovresti darmi la matita direttamente
ma invece se mi definisci la forma dei componenti e i materiali e come vengono ricostituiti potrei ricreare un oggetto analogo.
-fine chiaccherata-

ammazza quante stupidagini sparo uee!
0 Commenti:

PRECEDENTI

Link Utili